Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983
(indiretti) elementi in qualche suo saggio ed articolo, o in qualche ancor più frammentaria considerazione all'in terno stesso del corpus narrativo: tali, tuttavia, da confer mare l'iter ideale tracciato da Roscioni tra Metafisica e Serittura in Gadda. Ma è proprio questa coerenza a consentire, nei riguardi della Meditazione, un itinerario inverso, à rebours; un tentativo di individuare, nella sua stesura, tutto un insie me di temi - e di modalità di «messa in forma» - che agli scritti narrativi di Gadda saranno propri. Del resto, quando scrive la Meditazione, Gadda non ha soltanto alle sue spalle quel Giornale di guerra e di prigionia che verrà pubblicato soltanto nel 1955, con la sua continuazione nel Giornale di Campagna incluso dieci anni dopo nella ristampa Einaudi, ma collabora da due anni a «Solaria», dove, dopo gli Studi imperfetti, nel '26, ha stampato, tra l'altro, Apologia manzoniana, e il significativo I viaggi, la morte, che reca come esergo, in funzione di sottotitolo «Da Le voyage di Charles Baudelaire a Bateau ivre di Arthur Rimbaud». E se, nella Meditazione, un accenno a Baudelaire rimane in margine sul manoscritto, Rimbaud vi appare sin dalla seconda pagina, con una metafora che sarà ripresa più volte: «Il terreno del filosofo è la mobile duna o la savaria deglutitrice: o meglio la tolda di una nave trascinata dalla . tempesta: è il 'bateau ivre' delle dissonanze umane, sul cui ponte, nonché osservare e riferire, è difficile reggersi», che ritornerà, con qualche variante, nella seconda stesura, ove il nome del poeta - sottinteso nella prima - è precisato in nota. Altri richiami, poi cancellati, a Rimbaud, tornano ancora: ma, al capitolo XVIII, viene addirittura riportato un ampio brano di / viaggi, la morte con il commento: «Come si vede, con parole un po' rozze esprimo già il mio pensiero». Né da Rimbaud mancano citazioni dirette: «ruguese réalité à étreindre» (III, 127); «les serpents géants, dévorés des pu naises» (XXII, 17). 74
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=