Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983

Fortunello con la sua struttura fissa e ossessivamente ripetitiva porta al limite minimo di percettibilità la distan­ za delle due frazioni di momento: stupore e intellezione. Le singole unità non hanno tempo di sviluppare una strut- · tura referenziale che vada al di là della prima immediata comprensione. Ma questo blocco non è posto soltanto dall'immediato incalzare dell'unità successiva, esso è in realtà implicito dentro alla modalità in cui è posta la singola associazione. La Canzone della roba seria, cioè la carrellata sulla letteratura italiana, è una serie di piccoli framment( fram­ menti famosi, su ognuno dei quali Petrolini ha potuto compiere la sua operazione arguta; il nonsenso arguto fa sì che ogni singolo frammento sia deprivato della sua capacità di ridondanza referenziale, non dà più origine alla catena di associazioni che tendono a integrare, a con- . globare, a riferirsi all'opera per intero o alle altre opere, ma resta fisso, distinguibile e può permettersi solo l'ul­ teriore riferimento che Petrolini suggerisce. E Petrolini accende una piccola illuminazione dopo l'altra, in · serie. Possiamo così concludere che la comicità di Petrolini tendeva ad approdare, e di fatto ha approdato, a un non­ senso arguto che affonda le sue radici con sicura peren­ torietà dentro al motto di spirito e che si risolve alla superficie con una sequenza limpidissima di piccole unità ognuna delle quali è un fatto isolabile e a sé stante. Pos­ siamo così leggere in Nerone: «Io ho combattutto i galli, i polli, i cimbri, i timbri, i pachidermi» (dove il fatto di sostituire galli con polli, motto di spirito pesantemente basato sul comico, suggerisce lo scambio di lettere, per cui cimbri può diventare timbri, e ancora di conseguenza la r appoggiata a una consonante può far derivare il der pachidermi). E subito dopo aggiunge: «Io mi sono trovato quando Glanchio sposò Lucrezia Borgia»: strafalcione sto­ rico che se ne porta dietro un altro: «e Galileo Galilei, 49

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=