Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983

rid�re il fatto che venga spesa un'energia spropositata per fare qualcosa che normalmente richiede uno sforzo minimo, il comico delle funzioni mentali attiva un mec­ canismo del tutto contrario: ci fa ridere il vedere qualcuno che compie uno sforzo decisamente inferiore a quello che faremmo noi per fare un'operazione mentale. La facilità con la quale Gastone esibisce la sua maschera implica che l'energia che egli spende è decisamente e· di gran lunga inferiore a quella che facciamo noi quotidianamente per esibire la nostra maschera. Il risparmio di intelligenza e di sensibilità che Gastone mette in atto ci fa ridere perché lui pretende di arrivare senza fatica a costituirsi come personaggio intelligente e sensibile comunque. · In Salamini, Fortunello e Nerone, lo sforzo mentale necessa­ rio per vivere è risparmiato del tutto, in assoluto. Sono una superficie liscia che esibisce e si compiace della più totale mancanza della funzione mentale. La famosa bat­ tuta di Petrolini «Più cretini di così si muore» è appunto il fondo ultimo della situazione di inibizione del lavoro della mente. Ma attenzione, ricordare che un'inibizione totale della mente significherebbe morire non è usato co­ me ammonimento morale, ma soltanto come indicatore di livello minimo, quel livello minimo al quale Petrolini vuole rapportare la sua continua detrazione della funzione mentale per scatenare il massimo della comicità. Torniamo ora all'idea di una progressione della comi­ cità di Petrolini e al suo scivolare da una forma all'altra, e vediamo che i Salamini appartengono ancora al genere comico, in quanto presentano quest'aspetto della diminu­ zione della funzione mentale, ma non sono catalogabili come parodia o smascheramento (e nemmeno negli altri due generi stabiliti da Freud, l'imitazione e la caricatura, che qui non abbiamo esaminato); nei Salamini il genere comico funge da sottofondo, come piattaforma di base sulla quale sfila la costellazione delle «scemenzuole» non­ sensiche. Che cos'è il nonsenso di Petrolini? Uno dei primi 46

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=