Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983
Comunque, il documento primo, il volantino venduto nelle sale dei caffé-concerto, porta una storia dove l'idea dei salamini è costantemente rapportata al fatto di pren der moglie e al comportamento di tale moglie, e dove i salamini possiedono un preciso senso metaforico. Il testo in prosa che intercala le strofe cantate contiene già giochi di parole, strafalcioni e tracce nonsensiche, ma non uno di questi giochi di parola è rimasto nel testo del 1915. Nel foglio che reca la data 1907, è riportato solo il testo cantato e la musica e questo testo è per buona parte uguale a quello definitivo, ma manca la parte in prosa. Dall'umorismo diffuso della prima stesura, costellato di strafalcioni e giochi di parole si passa a un testo dove il senso metaforico dei salamini è completamente scom parso, la moglie è menzionata solo una volta all'inizio e poi più, i salamini sono diventati il simbolo incongruo e bizzarro dell'accumulazione di eccentricità. Siamo cioè già in pieno territorio del nonsenso. Per usare una termi nologia marinettiana, potremmo dire che Petrolini ha o perato nell'elaborazione di questa macchietta sulla sop pressione del primo termine di paragone, portando invece in prima istanza solo i secondi termini, e infilandoli uno dietro l'altro (come salamini). E secondo l'analisi che stiamo qui facendo, è slittato, quasi scivolato dall'umorismo al comico verso il nonsenso seguendo una direttrice che era all'insegna della pregnan za e del sincretismo, una pregnanza e un sincretismo che. nella sua intenzione di comico coincidevano stranamente (ma stranamente solo in apparenza) con il personaggio del cretino totale. I Salamini, Fortunello e Nerone sono le tre punte mas sime della «teoria della cretineria». Anche Gastone vi par tecipa: il compiacersi di Gastone dell'inciampare dentro alla propria maschera è già pienamente dentro ai mecca nismi di quello che Freud chiamava il «comico mentale»: in contrapposizione al comico dei movimenti dove ci fa 45
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=