Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983

berlina il genere narrativo tout court, pone l'ipoteca del . riso a tutte le volte che si sente dire «c'era una volta». Col Cyrano de Bergerac abbiamo un altro esempio di derapage. La macchietta apparsa in Ti à piaciato? era basata su un'intuizione volutamente triviale. Nella versio­ ne che appare sui dischi, l'intera situazione basata sul triangolo d'amore scompare, e con e. ssa il comico di sma­ scheramento. Rimane solo il vanto delle imprese a mo' di strillone venditore di giornali (una forma parodistica è trasposta su un altro oggetto diverso da quello che ha dato la forma della parodia) e la sequenza nonsensica del bacio. Spariscono le forme più elementari della comi­ cità, l'ammiccamento e il doppio senso; vi rimangono quel­ le più complesse, la parodia trasposta e il nonsenso ar­ guto. Infine, l'ultimo esempio, dove il senso di una direzione nel lavoro è più esplicito: i Salamini. Dei Salamini sono apparsi recentemente due testi precedenti quello conclu­ sivo, che è quello che conosciamo: uno, presentato alla Mostra su Petrolini tenutasi a Palazzo Braschi a Roma nell'ottobre 1982 e pubblicato sul catalogo come partitura n. 173, attesta che quella canzone è stata cantata per la prima volta al Teatro Morisetti di Milano nel 1907; l'altro è un foglio distribuito nei caffé-concerto, apparso nel re­ cente libro di Giovanni Lista, Petrolini e i futuristi, pag. 13, dove nella didascalia gli viene attribuita la data 1912. Tra parentesi, c'è un piccolo problema di data, perché il foglio che porta la data 1907 contiene in realtà un testo che è più vicino all'edizione definitiva, diciamo quella del 1915 in Ti à piaciato?, mentre il foglio dichiarato del 1912 porta un testo chiaramente antecedente quello del 1907. Il problema delle date non è molto grave, con­ siderata anche la fragilità documentale dei reperti. La data 1907 è scritta a mano rispetto al testo stampato: segno forse che Petrolini volle ricordare quando cominciò per la prima volta a lavorare su quella macchietta. 44

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=