Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983

lare meccanismo dello smascheramento si può trovare la base del punto di contatto con la tematica pirandelliana che più volte affiora nella carriera di Petrolini, ma che poi defluisce in esiti così diversi e lontani da far dimen­ ticare quel punto di contatto. A questo punto, sarebbe bene puntualizzare anche il fenomeno di progressivo slittamento di genere (in certi casi documentabile) che Petrolini metteva in atto tra i diversi generi di comicità. Questi pezzi, queste macchiette, che continuamente «metteva a posto», modificava di rap­ presentazione in rappresentazione, seguendo gli umori del pubblico, tenendo preziosa qualsiasi indicazione, testimo­ niano anche la tendenza del travaglio creativo di Petrolini di arrivare a quella sua particolare forma di comicità: Isabella e Beniamino che abbiamo esaminato come paro­ dia e che era indicata come parodia del Grand Guignol in Ti à piaciato, quando viene incisa su disco, molti anni dopo, perde totalmente il titolo originale che diventa Sto­ riella morale e nel discorsetto introduttivo che fa le veci del sottotitolo, dice, «Teatro intimista. Triste istoria. Que­ sto teatro è fatto di inespresso, soggetto ultramorale. I personaggi voi non li vedete, perciò cercate di immaginar­ li, o meglio sognarli, tanto più che il teatro intimista è un eccellente conciliatore del sonno. No, prego, non ho detto con due enne, ho detto con g, sogno. Ascoltate que­ sto carillon di nostalgie vaghe e lontane». Il testo del raccontino non porta nessuna variazione:. ciò che valeva come parodia del Grand Guignol vale anche come parodia del teatro intimista. Emerge una sorta di autonomia della comicità, che si svincola dall'oggetto parodiato, dai limiti circonstanziali dell'attualità (il Grand Guignol era il ·ri­ mando d'attualità del 1915, come il teatro intimista lo sarà negli anni Trenta). Petrolini ha cambiato il segno, ma il testo funziona lo stesso. Isabella e Beniamino o Storiella morale che si voglia chiamare, esso mette in 43

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=