Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983

zione dei sentimenti di fastidio e di indignazione e ha fatto risolvere nel riso l'energia da quelli promossa, con­ siste nel fatto che Gastone si vanti proprio di quelle cose di cui dovrebbe vergognarsi: viene posta la premessa della situazione che dà origine al sentimento sgradevole unica­ mente in vista e in funzione di quello scherzo che pro­ muove il riso dell'umorismo e che poi di fatto finisce per occultare proprio quella situazione. Per fare altri e­ sempi, in Giggi er bullo, il risparmio del sentimento sgra­ devole comprende due emozioni contrastanti tra di loro, da una parte il senso di rabbia che si prova di fronte a chi fa lo smargiasso, e dall'altra la commiserazione nel rilevare e riconoscere le paure che si nascondono sotto le smargiassate. Nell'Amleto l'analisi dell'umorismo rivela vari strati e profondità della macchietta. A prima vista, il sentimento risparmiato è l'uggiosissima noia che si provava a scuola quando si studiavano i capolavori come fossero gramma­ tiche e il professore ti obbligava a memorizzare complicati riferimenti a cose che magari nel testo apparivano sem­ plicissime. Si sa che Petrolini scrisse l'Amleto come pa­ rodia di una certa recitazione esasperantemente roman­ tica e decadente, ma il processo umoristico cui è perve­ nuto va al di là della contingenza culturale del momento; il sentimento risparmiato nell'Amleto può addirittura far venire in mente, a un livello più generale, quel particolare sentimento di esasperazione e di noia che sorge in pre­ senza di forme sclerotizzate e depauperate di fatti cultu­ rali che furono originariamente fiorenti e attivi. E l'ap­ proccio dell'umorismo diventa allora il mezzo per rista­ bilire il contatto con il· nucleo attivo originario. Shake­ speare e Petrolini non sono infatti in antitesi. Ma passiamo al comico vero e proprio: Gastone è con­ siderata una parodia. Il «viveur, l'uomo di mondo, attore di varietà, attore cinematografico» racconta se stesso, si 38

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=