Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983
genere, dunque, il figlio primogenito. Questo venne a co stituire la fondamentale legge costituzionale della monar chia ereditaria, assoluta, di diritto divino; in effetti, però, si trattava di un aspetto successivo e secondario del prin cipio monarchico, anche se comportava una sacralizzazio ne della monarchia, o, se si preferisce, una · consacrazione dell'atto sacro costituito dal coito del Re e della Regina. Non c'è dubbio che di quest'ultimo aspetto Luigi II non ha mai voluto sapere niente, a meno che · non si pa ragoni questo genere di intimità alle sue masturbazioni e alle fugaci e domestiche relazioni omosessuali. Problemi così sordidi non potevano che offuscare, ai suoi occhi, l'immagine della maestà regale, e, in ogni caso, non po tevano · avere una funzione significante per il proprio sta tuto. In questa circostanza, ad ogni modo, è abbastanza strano che Luigi II, mentre realizza la forclusione della funzione paterna di Massimiliano, riconosca la stessa per sona come suo predecessore, ed· anche come legislatore, ma a titolo · di capo dello Stato. Luigi II è riuscito a ridursi a se stesso, nella propria funzione monarchica, senza ascendenza, senza discenden za, senza moglie, senza ministri. Non si credeva un Re, ma il Re. Per di più, veniva a identificarsi con lo Stato, o piuttosto con la testa dello Stato. La progressiva sop pressione dei suoi legami di dipendenza dalla famiglia e dai ministri lo condannava a moltiplicare i segni desti nati a confermarlo, o meglio a definirlo in un'esistenza ridotta alla sola maes�à regale: Castelli - Etichetta regale - Asservimento di quelli che ancora gli stavano vicino. Ed eccoci arrivati a questa strana questione: «che cosa distingue Napoleone dal pazzo che si crede Napoleone?». Ebbene, innanzi tutto non bisogna rispondere: «È l'altro che sa chi è Napoleone e chi non lo è», con la quale formula ci si immagina che la dimensione dell'altro sia sufficiente per proteggere dalla follia. Si è visto che con Luigi II l'altro non ha combinato niente - l'altro, cioè 21
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=