Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983
Nemmeno a posteriori è possibile dubitare che Luigi II non possa essere assolto davanti al Tribunale della Storia - almeno agli occhi dello storico Jacques Bainville. Luigi II ha saputo evitare alla Baviera delle guerre inutili, le ha permesso di compiere, senza troppi sussulti, il pro prio destino storico, che era di fondersi nell'impero ger manico, sotto l'egida della Prussia. Procurò qualche preoc cupazione al Papa per aver sostenuto il teologo Dollinger contro il dogma dell'infallibilità. Provocò qualche emozio ne fra i borghesi di Monaco imponendo loro Wagner. Pensava che il suo ruo _ lo consistesse nel conferire un po' d'anima a quest'Impero Germanico, troppo dominato da un caporalismo· prussiano che lui disprezzava e aborriva. Di fronte a questa ormai inevitabile riunificazione della Germania, seppe tuttavia far tacere le sue ripugnanze per sonali. Forse bisognerebbe dire che fu un Re troppo capace e troppo lucido, perché _ presiedere alla dissoluzione del proprio Stato, acconsentire alla sua fusione in uno Stato _ più grande, voleva anche dire votarsi a giocare un ruolo da burattino, mentre i fili li avrebbe tirati, da Berlino, la salda mano di Bismarck. Fu contro la propria volontà che partecipò, nel 1870, alla guerra contro la Francia. Quando gli furono inviati gli emissari della Prussia, simulò un'attenzione distratta verso la loro richiesta, ostentò di preferire altri argomenti, in particolare la teologia. Fece rimanere in sospeso gli ambasciatori per parecchi giorni, e finalmente concesse l'accordo come per distrazione. Più tardi si rifiutò di par tecipare alle manifestazioni trionfali di vittoria di Versail les e di Monaco. Aveva deciso, una volta per tutte, che si trattava di «scemenze di Stato». _ Da qualche generazione la famiglia Wittelsbach, una delle più antiche famiglie principesche d'Europa, non ec celleva certo nelle questioni di governo. Massimiliano, il padre di Luigi II, aveva dato, prima di morire, un'ultima 15
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=