Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
Dont vient ce mal? - Il vient de mon mal eur: Quant Saturne me fist mon fardelet (v. 31-32) 25 Cfr. Champion, P., François Villon, sa vie et son temps, 2 ° ed., con una nuova prefazione, Paris, 1933, vol. I, p. 276. 26 Cfr. Godefroy, alla voce villoter, «andare in giro per la città», «darsi al piacere»; villotier, «donnaiolo», «vile», «ozioso», «inutile»; villotiere, «donna facile», «prostituta»; viloteur, «donnaiolo», «debo- sciato». 27 Jehan de Calais, verificatore del Testamento, non conosce il nome del testatore: Et ne scet conment on me nomme (T. v. 1847): ciò non va letto solo in senso letterale o aneddotico, ma, secondo la Ballata dei piccoli pensieri (P.V., VI, 25-28) Prince, je congnois tout en somme · Je congnois tout fors que moy mesmes. 28 Nel verso 576 del Testamento, Villon chiama le prostitute fem mes diffamees, [donne di cattiva fama, N.d.T.]. 29 Vedi ciò che si dice di Perdrier nell'indice dei nomi dell'edi zione Longnon. Un'analisi molto approfondita di questa ottava in J. Dufournet, Recherches, cit., t. II, pp. 461-473. 30 Vedi l'ottava XCVIII e il commento di D. Kuhn, op. cit., p. 418. 31 La Littérature européenne et le Moyen age latin, tr. Bréjoux, Paris, PUF, p. 603. 32 Citato da J. Le Goff, Gli intellettuali nel medio evo, Torino, Einaudi, 1981. 33 Marot scrive «Paris sans pareille», e Du Bellay «Paris .sans pair», citato da F. Rigolot, Poétique et onomastique, Paris, Droz, 1977, p. 145. 34 Paris, Champion (CFMA), 1925, p. 7. 35 Vedi, a questo proposito, le osservazioni di Rychner-Henry, nel Commento al Testamento, v. 1996-2023, p. 275. 99 '\
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=