Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983

assunto uno pseudonimo. Ha attribuito al suo eroe una famiglia fittizia, conformemente al proprio soggetto, che esigeva un nome codificato che corrispondesse in pari tempo a un personaggio reale, membro della commedia giudiziaria rappresentata dal Testamento. E questo pseudonimo letterario, come spesso accade, gli è rimasto addosso», Le testament de Villon, Paris, Gallimard, Les Essais, CLII, 1970, p. 105. 17 Cfr. Guiraud, op. cit.; p. 123. 18 La relazione tra Guillot («Guillaume», come soprannome del­ l'astuzia) e il verbo villonniser, è evidente nel testo seguente, citato da Godefroy alla voce villonnizer («truffare», «rubare»): Mon procureur Guillot en scauroit bien que dire qui mon procès jugé tire encore et retire et depuis seize mois m'a tant villonnizer (Passerat, Oeuvres, I, 77, ed. 1606): Vedere, a questo proposito il capitolo Les Guillàumes nel mio libro Le gai savoir, Paris, Seuil, 1982. 19 Complainte de Sainte Eglise, v. 25, edizione delle opere di Ru­ tebeuf, a cura di Faral-=Bastin, t. I, pp. 395-399. Vedi anche Jean Lemaire de Belges, La Concorde des deux langages, ed. J. Frappier, Droz, 1947, Prologo, pp. 3-6. 20 La disputaison du croisé et de decroisé, ed. Faral-Bastin, cit., voi. I, p. 477. 21 La Vie de Saint Thomas Becket, ed. E. Walberg, Paris Cham­ pion, (CFMA), 1936, Vedi anche De la Rue, Essais sur les Bardes, I, 281: Senz debonere et cortois E s.achez bien parler françois Kar molt est langage alosé Et molt de gentilhome amé 22 Nel Roman de la Rose, Franchise [la franchezza] è bianca come la neve·: Aprés toz ceus se tint Franchise, qui n'estoit pas brune · ne bise, ainz estoit bianche plus que nois (1189-91) «Vilenie» [la villania] è, al contrario, · tote tainte et envenimée (v. 965) e il ferro della sua freccia è plus noir que deables d'enfer (v. 960). 23 Cfr. il Roman de Faavel, nell'Anthologie, Mary, voi. II, p. 134: Le beau jardin de grace plain ou Dieu par especfauté pianta le lis de roiauté et y sema par excellence la france graine et la semence de la flour de cresfienté. 24 Il destino satumino di Villon è reso esplicito nel Débat de Villon et de son Coeur, P.V., XIII, p. 71: 98

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=