Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
semplicemente univoca o polisemica. E infatti, se l'anti frasi, procedimento costante in Villon, fa parte della sua strategia, occorre tuttavia notare che essa non è mai se parabile dal ritmo d'insieme, governato interamente dalla permutazione dei segni. Ed è questa la ragione per cui se l'antifrasi, per esempio, lascia intendere il contrario del suo enunziato, il contraddire che a sua volta l'attra versa diventa l'antifrasi dell'antifrasi, forza sovversiva la cui punta irraggiungibile ma distruttrice intacca e desta bilizza ogni certezza di un senso contrario, per ridurlo allo stesso senso dell'altro nel gioco della stadera, e senza che, in ultima analisi, si possa sapere a quale senso bi sogna attenersi 14 • Il senso e i referenti che Villon mette in scena non saranno mai altro che effetti di sembianza, la cui verità, situata nel ritmo, non si lascia cogliere - e ancor meno rappresentare - in termini di sapere. Essa non emerge che per folgorazione tra le articolazioni o nello scintillio delle parole e dei nomi che ne moltiplicano, e ne frammentano, i significati. Abbiamo detto che la frattura che segna il Lais vuo l'essere una rottura decisiva con la retorica di la fin'amor, rinchiusa in se stessa e tanto più affascinante in quanto, divenuta sterile, ma sempre più abilmente esercitata nella sottigliezza dei suoi codici e delle sue favole, conserva tuttavia il suo potere di meravigliare: cherme _felon, ypo crite douceur (T. 946 e 43), come dice Villon evocando il ricordo di questa Dama nel Testamento. Egli non ab· bandonerà perciò con facilità questa prigione del linguag gio amoroso il cui incantesimo lo affascina, ma dove tut tavia nulla più è possibile trovare, nulla che sia rinnovato nelle sorprese dell'invenzione che esige la rifusione di un altro linguaggio. A conclusione di queste prime considerazioni si impo ne un'altra osservazione, che permette di cogliere meglio la fragilità delle divergenze sottolineate nelle due opere. La parola departir, che chiude il Testamento: 64
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=