Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
Risposta: il grande Altro. E se ci crediamo a questo grande Altro, ha un corpo ineliminabile, della sostanza di colui che ha detto «io sono quel che sono», cosa che è tutt'altra forma di tautologia. -Ed è a proposito di questo, permettetemi di avanzarlo prima di lasciarvi, che io enun cerei quel che nella storia è talmente clamoroso che . a dire il vero ci si stupisce che non sia . sufficientemente accentuato, o anche che non lo sia affatto: che i materia listi, come l'esperienza ha dimostrato, parlo del momento della loro più recente eruzione storica, nel diciottesimo secolo, sono i soli credenti autentici. Il loro Dio è la materia. Ebbene sì, perché no? Questo regge meglio di tutti gli altri modi di fondarlo. Solamente a noi altri non basta, perché noi abbiamo giustamente dei bisogni logici, se mi permettete questo termine, perché noi siamo degli esseri nati dal plus-de-jouir, risultati dall'impiego del lin guaggio. Quando dico l'impiego del linguaggio, non voglio dire che noi lo utilizziamo: siamo noi ad essere i suoi impiegati. Il linguaggio · ci impiega ed è per questa via che si gode (ça jouit). È per questo che la sola chance dell'esistenza di Dio è che Egli, Egli con una grande E, Egli goda, che Egli sia il godimento. Perciò al più intelligente dei materialisti, ossia a Sade, è ben chiaro che il fine della morte non è affatto l'ina nimato: leggete i discorsi di Saint Fond verso il mezzo di Juliette e vedrete di cosa si tratta. · Se egli dice che la morte non costituisce nient'altro ché l'invincibile collabo razione all'operazione naturale, è che, beninteso, dopo la morte per lui tutto resta animato, animato dal desiderio di godimento, di un godimento di quel che egli può ugual mente chiamare natura, di cui è evidente da tutto il con testo che si tratta del godimento di cosa? D'un essere unico che non ha che da dire: «lo sono quel che sono». E questo perché dunque? Come fa a sentirlo così bene? E qui gioca un fatto: che apparentemente costui è sadico. Egli rifiuta d'essere quel che è, e in quel che enuncia di 54
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=