Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
chiato». È appunto una proposizione che produce questo fantasma; possiamo contrassegnarla tramite una qualsiasi · cosa che si designi col termine di vero o falso? È qui, in un caso esemplare di quel che non può essere eliminato da nessuna definizione della proposizione, che noi affer riamo bene qu�sto: che questa proposizione ha effetto, di cosa? Di sostenersi su un soggetto senza dubbio, ma, come Freud subito l'analizza, diviso dal godimento. Divi so: voglio dire che d'altra parte colui che lo enuncia, questo bambino che «wird», diventa verde verso cosa? D'essere picchiato: geschlagen. Ma giochi.amo ancor un po': questo bambino che inverdisce picchiato si trastulla verso il tu. È l'infelicità del verso tu, (le malheur du vers tu) colui che lo colpisce e che non è nominato in qualsiasi modo la frase si enunci. Questo «tu mi picchi» è la metà del soggetto, la cui formula costituisce il suo legame col godimento. Certo egli riceve il proprio mes saggio sotto forma invertita, il che significa il proprio godimento sotto la forma del godimento dell'Altro. Si trat ta appunto di questo quando il fantasma viene a raggiun gere l'immagine del padre congiunta a quel che per prima cosa è un altro bambino. È che il padre gioisca nel pic chiarlo quel che qui mette l'accento del senso, anche quel lo di questa verità che è a metà, perché dopo tutto colui che all'altra metà, al soggetto del bambino si identifica, . non era questo bambino, salvo, come dice Freud, se si ricostituisce Io stadio intermedio, mai daltronde in -alcun modo sostanzializzato dal ricordo, dove è lui in effetti colui che di tale frase fa il supporto di questo fantasma, il bambino picchiato. Eccoci ricondotti a questo: che di fatto un corpo può essere senza volto, giacché il padre o l'altro, chiunque sia colui che gioca qui il ruolo, la funzione, dà il posto del godimento, non è neppure nominato. Dio senza volto, è proprio il caso, ma nondimeno non afferrabile se non in quanto corpo. Chi ha un corpo e non esiste? 53
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=