Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
e alle forme in cui si ricongiungono il linguaggio e la capacità tattile. Non basta che le immagini siano già pre senti nell'ambiente: l'uomo «primordiale», prima di rea lizzare una determinata forma, deve averla rappresentata con le mani. Ciò che l'uomo ha dapprima manualmente rappresentato è stato poi fabbricato, ma intanto il linguag gio della rappresentazione ha creato una mediazione in delebile. «Parole e oggetti furono dunque emanazione e conseguenza di un'esperienza unica e unitaria, cioè del rappresentare con le mani» (Massa e potere, p. 261). Il cerchio linguaggio/mano si era chiuso già qualche pagina prima, laddove Canetti aveva lavorato sul nesso tra mano (Hand) e commercio (Handel). L'arrampicarsi delle scim mie è un gioco con le mani: si afferra un ramo e si lascia andare l'altro. L'a]J:ernanza delle mani in una stessa azione è un'attività commerciale con se stesso, asseconda uno scambio rapidissimo tra la mano che già possiede qualcosa e quella che già è protesa verso un altro oggetto: la diffidenza tipica della transazione moderna sopravvive come riluttanza a cedere quanto si ha in mano prima di aver ricevuto un contraccambio. Nel commercio più che in ogni altra attività l'uomo è vicino alla scimmia. Ma non è · solo un problema di commercio materiale, se è vero che al binomio mano/commercio fa riscontro il meta-concetto supremo: Handeln, agire come commer cium. Scienza di ciò che è bene e di ciò che è male nella conversazione e nella società degli uomini definiva Hobbes, per esempio, la filosofia morale in quanto tale. La conversation inglese e francese ha guadagnato uno spazio preciso nella tradizione moralistica europea, rifon dendosi poi parzialmente nel «dialogo» della letteratura tedesca: ad indicare appunto quel gruppo di comporta menti linguistico-sociali che segnano l'intensificarsi dei contatti umani, e con esso l'incremento delle possibilità di manipolazione reciproca. La funzione antropologica mente primordiale e strumentale della mano si trasvaluta 180
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=