Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
solo pùchi elementi di una campionatura, spero che i prelievi mi riescano passabilmente puntuali. L'analisi del mottetto di Montale Non recidere forbice quel volto dà risalto, in un passaggio, al nesso tra il rag gruppamento di lettere OR e la sua inversione in RO. Si osserva che nella prima parte OR compare due volte, come due volte ricorre, nella seconda, la sua inversione RO, «in due parole che sono collegate al taglio: duRO (svetta), scROlla»; per questa via si espone la durata (o lo svolgimento) del nesso in una nuova struttura, poiché le parole appena colte da un'attenzione adeguata, da un ascolto fedele, «introducono e poi sostengono l'ampia a zione di taglio-separazione sorretto dal raggruppamento CI: 'duRO il colpo svetta e l'acacia:.. scROlla il gusCio di Cicala'». Si esamina quindi il legame tra il frammento e l'insieme - un esaminare che è sempre un eseguire, e, potrei dire propriamente alla vecchia maniera di Spitzer, , un andare dalla parola all'opera e viceversa. Se il punto è chiaro - come pare-, puoi sapere il modo: «La divisione del mottetto in due parti, attraverso le quali il poeta passa dalla meditazione sulla propria indecisione alla accetta zione della separazione e della solitudine, traspare anche in questo utilizzo di raggruppamenti acustici che si rove sciano nella seconda parte, a mantenere un asse semantico che nella prima si avverte rifiutato» (pp. 24-25). Ho isolato un motivo dell'analisi, come un nodo in un'ampia orditura: la tecnica del prelievo, per arrivare alla delucidazione che mi propongo, dev'essere persuasiva anche nei suoi limiti, · e m'impedisce di aggiungere altro (di mio o del libro). Allo stesso modo segnalo quel «piano di separazione» · individuato (o dovrei dire scovato) tra il dodicesimo e il tredicesimo verso della poesia L'isola di Ungaretti: dà questo piano la struttura del testo si svolge in effetti di specularità indubbi e sorprendenti. Si consideri il motivo che inaugura il procedimento: quel <;processo di siglatura» che dal primo verso, 'A una prod� 166
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=