Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
pensare a come il soggetto si costituisce intorno a una differenza non qualitativa: a quella differenza costituita da un puro tratto, quello che Lacan chiamerà significante, e che Freud ha messo alla base del più importante, l'unico non nevrotico, giacché gli altri due appartengono essen zialmente all'isteria, tipo di identificazione. Qualcosa ci appare allora a connotare il costituirsi del soggetto nella perversione. Il fatto che, abbiamo detto solo apparentemente per metafora, il perverso passi la barriera molle della fobia e si trovi là dove nel discorso del padrone, quello cioè hegeliano, che ci parla della na scita del soggetto dalla relazione S, � S 2 , il soggetto si sia posto là dove l'oggetto a è in funzione di scarto, questo è quello che abbiamo . chiamato il materna della fobia e della perversione, sta ad indicare che, rispetto al signifi cante il soggetto si produce come scarto e come oggetto di godimento. Questo ci dà per risultato un'anomalia riguardo all'i dentificazione. La descrizione che Goethe ci dà dello spet tro del padre di Amleto contiene un segreto sconvolgente: chi si muove con movimenti così leggeri dentro l'armatura così pesante, chi altri se non Clorinda, l'eroina la cui storia aveva tanto affascinato il giovane Guglielmo? Quando allora Freud osserva che al timore del fobico di fronte alla minaccia di·castrazione corrisponde nel per verso un vero e proprio terrore che si configura come il terrore non di essere castrato ma letteralmente divorato · dal padre, un marchio femminile si imprime sul padre del perverso. E la scelta della Medusa, che Cellini vede impressa sulla corazza di Cosimo, che ci spiega quell'im pietrito di Guglielmo di fronte allo spettro del padre, fun ziona allora anch'essa duplicemente. Se difende chi la porta dagli attacchi sessuali degli uomini, tale era su A te:i;ia, impietrendosi Guglielmo è insie�e difeso come uo mo essendo riconosciuto come tale nel suo desiderio, ma difeso anche come donna (e il feticcio, dice Freud, è ciò .18
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=