Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
litico, le citazioni brevi o brevissime saranno date in traduzione, a volte seguite dall'originale, o viceversa; per le citazioni più lunghe e per le poesie riportate per intero, si darà l'originale nel testo e la traduzione (mia) in nota. 2 In una lettera dell'aprile 1873 a Louise e Frances Norcross Emily scrive esattamente: «La storia dei fiori differisce dalla nostra soltanto per la sua inaudibilità. Man mano che invecchio provo maggiore rispetto per queste creature mute la cui apprensione o passione può superare la mia,,_ Cito da Emily Dickinson, Lettere 1845-1886, a cura di Barbara Lanati, Einaudi 1982. Anche la citazione della lettera a Th. Higginson, più avanti, è tratta da ibidem, p. 90. 3 110: «Artisti lottarono qui!» (v. 1); 157: «Musicisti lottano ovun que- / Tutto il giorno -nell'aria gremita / Odo l'argentea contesa-/». • Do qui il passo di Walden (1854) al quale mi riferisco: «My instinct tells me that ·my head is an organ for burrowing, as some creatures use theire snout and fore paws, and with it I would mine and burrow my way through these hills», p. 71 dell'edizione curata da Perry Miller per la New American Library, 1960. 5 «Non più in vista? Che importa? / Vedi l'Uccello- raggiungilo! / Curva dopo Curva - Voluta dopo Voluta- / In cerchio per l'Aria Ripida- / Il pericolo! Non lo tocca. /» (vv. 1-7). 6 «Puntò le Penne-Guadagnò un Arco- / Esitò-Riprese l'ascesa- / Questa volta -sfuggendo al calcolo / Dell'Invidia, o degli Uomini -/ E ora fuso alla Circonferenza- / Il suo fermo vascello è visibile -/ A casa - tra i Flutti-Come / Sul Ramo dove nacque.,, Per l'inversione cielo/mare si veda in Gerard Genette, Figure, Einaudi, 1969, il saggio «L'universo reversibile", pp. 7-9. 7 Cfr. AA.W. Divinazione e razionalità, Einaudi, 1981. 8 «Il gatto rinvia l'esecuzione del Topo / Allenta . la presa dei denti / Tanto che la Speranza entri in gioco- / Poi lo stritola - a morte-" (vv. 5-8). 9 «È semplice soffrire nell'Osso, o nella Buccia- / Ma Succhiel li-nel cervo-Straziano p1ù ferocemente, più delicatamente- / Come una Pantera nel guanto». 10 Pubblicato in Italia da Franco Maria Ricci, 1974, traduzione di Silvia Ponzi. La citazione che segue è a p. 57. " Il Bestiario di Cambridge, cit., p. 14. 12 La simbologia del ragno è ricostruita con suggestiva precisione da Elèmire Zolla nell'Introduzione a N. Hawthome, Septimius Felton, Neri Pozza, 1965, pp. XXII-XXIV. 13 «Il Ragno regge un Gomitolo Argenteo / In Mani indistinte/ E danzando leggermente tra Sé / Dipana il filo di Perla / Di Niente in Niente si applica / All'incorporeo artigianato- / Sostituisce ai nostri Arazzi i suoi- / In metà tempo- / Un'Ora per levare supremi i suoi continenti di Luce- / Poi pendere dalla Scopa della Casalinga/ Dimenticate le sue Frontiere,, . ••· «Un Ragno cuciva di Notte / Senza un Lume / Sopra un Arco di Bianco. / Se fosse Gorgera di Dama / O Sudario di Gnomo / 153
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=