Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
netario, pulluli di qualche cosa che bisogna chiamare voci umane che animano il codice da esse trovato in onde il cui incrociarsi ci suggerisce tutt'altra immagine dello spa zio di quell� su cui sfaccendavano i vortici cartesiani? Perché non parlare anche dello sguardo che è ora onni presente sotto forma di apparecchi che vedono per noi negli stessi posti: ossia qualcosa che non è un occhio e isola lo sguardo come presente?». Certo, il contesto lacaniano è del tutto diverso - ma come non estendere questi suoi interrogativi alle voci, agli occhi, dei satelliti artificiali che ormai pullulano (un verbo tipico a predicare gli insetti) nel nostro spazio, e occupano un posto di sempre maggior rilievo nella stru mentazione bellica, che incombe sopra di noi? Quella stru mentazione che rischia di coinvolgere, in un'unica distru zione, insieme con l'uomo, anche l'intera «bella d'erbe famiglia e d'animali», con la sola eccezione, forse, dicono gli scienziati, proprio degli insetti, i più atti alla soprav vivenza post-nucleare. Ancora, prima di chiudere, un'analogia, un'eco lettera ria. Sono le ultime righe della Coscienza di Zeno, che Italo Svevo scriveva oltre sessantanni orsono: «Forse at traverso una catastrofe inaudita prodotta dagli ordigni ritorneremo alla salute. Quando i gas velenosi non baste ranno più, un uomo fatto come tutti gli altri, nel segreto di una stanza di questo mondo, inventerà un esplosivo incomparabile, in confronto al quale gli esplosivi a_ttual mente esistenti saranno considerati quasi innocui giocat toli. Ed un altro uomo fatto anche lui come tutti gli altri, ma degli altri un po' più ammalato, ruberà tale esplosivo e s'arrampicherà al centro della terra per porlo nel punto ove il suo effetto potrà essere il massimo. Ci sarà un'e splosione enorme che nessuno udrà e la terra ritornata alla forma di nebulosa errerà nei cieli priva di parassiti e di malattie». Se - di nuovo Montale (Il pieno) - «Non serve un 137
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=