Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
pio, tuttavia si dirada: una ottantina di occorrenze, ma in centodieci poesie; la proporzione, rispetto a La Bufera, si è ridotta della metà. Sale invece la presenza degli in setti, 18, circa un quarto degli animali nominati. E si modificano anche nella «qualità». Scompare l'area farfal la, «si son fatte rare anche le cicale» (è un verso di «Niente di grave»), due occorrenze nella stessa poesia; quattro volte appare il grillo e altrettante la formica («formicone», «formicaio»); si affaccia la pulce, che tornerà nelle rac colte successive: qui con il significato specifico di «ogget to minuscolo». A questo punto, dopo questi spogli e conteggi solo parzialmente significativi, mi rendo conto che quell'inizia le affollarsi di insetti che mi ronzava nella memoria - come dicevo - a proposito di Montale, più che da queste, sia pure abbastanza insolite occorrenze e frequenze, na sceva dalla grande metafora che presiede non soltanto, anche se particolarmente, agli elegiaci «Xenia», ma a Sa tura nel suo insieme; la complessa identificazione della cara figura perduta, la moglie, con un insetto, la mosca. . Mosca, come è noto, è il soprannome che chissà chi aveva dato a Drusilla Tanzi («che chiamavano mosca chis� sà perché», leggiamo nello Xenion 1 della prima serie). In un contesto . quale questo mio divagare mi permetto un'ipotesi forse bizzarra, certo non suffragata da alcuna testimonianza: che qualcuno abbia associato l'insolito no me Drusilla al nome della famosa Drosophila, il moscerino dell'aceto fatto oggetto dell'attenzione e degli esperimenti dei genetisti? In ogni caso, Drusilla Tanzi era conosciuta così, come Mosca - e lo stesso Montale usava costante mente questo soprannome, per la verità, a chi abbia co nosciuto il suo oggetto da giovane, non meno casuale di un altro. Da giovane, dicevo; poiché con il passare degli · anni - concedetemi quest'altra bizzarria - la signora si era andata via via identificando, nell'aspetto, negli abiti, nel gesto dell'insetto eponimo, come talvolta, con il pro- 125
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=