Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983

della figura degli insetti nel secondo Montale - non vuole né può essere alcunché che ci _ awicini alla comprensione del testo poetico, neanche, a questo rozzo livello di ela­ borazione, sul piano di quelle che Stefano Agosti ha chia­ mato le strutture del senso. Appartiene semmai, come specimen, prelievo, alla storia della cultura; come del re­ sto il saggio di Schiller di cui dicevo. Rientra perciò, nèlla rubrica «La natura e la grazia», e non in quella «Eugenio Montale, poeta». E tuttavia, rivisitare, anche con quest'ottica difforme e particolare, il testo poetico mon-. taliano ha comunque riacceso, in me lettore, un godimen­ to del quale amerei che una qualche traccia, anche se minima, potesse riverberarsi in questo mio discorrere. Rivisitare Montale. Dal titolo, anzitutto, della raccolta su cui l'argomento prescelto mi ha indotto a éoncentrare particolarmente l'attenzione: Satura. Si sa - da una testi­ monianza editoriale di Marco Forti - che l'autore lo pre­ ferì «quasi al momento della consegna del manoscritto all'editore» a quello già designato, di Rete a strascico, forse anche per evitare, congettura Luciano Rebay (La rete a strascico di Montale, in «Forum Italicum», n ° 3, settembre 1971) un troppo esplicito richiamo ai lontani Ossi di seppfa. L'autore vi riprendeva il titolo di una pla­ quette per nozze _ da lui pubblicata nove anni prima presso Mardersteig di Verona, che comprendeva, tra l'altro quel Botta e risposta I, secondo componimento della maggior Satura concordemente indicato dai critici come un senhal, o un «indicatore» dello stato d'animo che presiede - in­ sieme con l'elegia per la morte della moglie Drusilla Tanzi - a questa raccolta di versi. Della pregnanza di significati del titolo, Montale era ben consapevole. Nell'«autointervista» pubblicata sul «Corriere della sera» · del 7 febbraio 1971, egli ci dice: « Il - titolo ha tre o quattro significati. Escluso quello di appetitosi avant-gouts, desidero che li mantenga tutti». E, con maggior precisione, in un'intervista radiofonica coe- 119

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=