Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983

e nel quale continuiamo poi sempre a trovare vita e a­ limento per il nostro spirito. La mia memoria era dunque davanti a me, l'avevo sotto gli occhi, e potevo percorrerla avanti e indietro come le pagine di un libro; studiarla, nel mio lungo camminare ed esplorare la natura, come un palinsesto, sul quale le diverse età abbiano depositato strati diversi di scrittura. Ed il palinsesto del mio cervello son venuto decifrando nella mia poesia: i tratti del pae­ saggio vi perdono, l'avrai notato, la loro nitidezza, la loro individualità, per dar forma ad un'immagine complessiva che non è già un «panorama» - oh no, quest'arte volgare di comporre paesaggi lasciamola ai pittori, ai vedutisti analitici del sublime! - che forse non è nemmeno davvero un'immagine, giacché ogni traccia delle cose viste ne scompare, inabissandosi come una pietra nel lago... È qui la grande differenza tra il vedere e il percepire: il poeta non è uno che va a tentoni nel mondo, e ogni tanto scopre in un oggetto una qualche qualità nuova, e le dà un nome, fosse pure il nome di sublime, o di bello... è la mente umana, lo studio delle leggi secondo le quali gli oggetti esterni, con le loro qualità e proprietà, agiscono _ su di essa, ciò che veramente lo interessa; non la cosa-in-sé, che egli non conosce. Parlare di una cosa come sublime e bella in sé, senza far riferimento al soggetto dal quale quella sublimità e quella bellezza vengono percepite, è per lui manifestamente un'assurdità. Ogni oggetto, è un oggetto della mente: così le forme della natura si spen­ gono, per tornare a comporsi in un'immagine, l'immagine della mia mente! D. Il tuo occhio subisce quest'eclissi, affinché l'io pos­ sa regnare sovrano sulle cose, risplendere su · di esse. Ca­ pisco adesso perché dici che la tua memoria è la tua casa: tu abiti in essa, e la notte, quando non puoi dormire, hai paura che il mondo sia diventato un luogo vuoto, semiestinto, illuminato dal raro bagliore di un pensiero: 105

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=