Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
emanazione. Non è dunque un caso che a Pofi cui non riesce di far «procedere» l'azione, «gli era dato retrocede– re» 3 \ ·gli era dato cioè cominciare per :1 suo personaggio - con il quale egli intrattiene gli stessi rapporti che in– tercorrono fra lui e la «persona assente» - un processo di mémoire volontaire. Le vicende di Roberto narrate da Pofi sono l'estensione - ed ovviamente la banalizzazione - delle sue stesse vicende. Il processo di riconoscimento comincia qui giusto per– ché Roberto, Pofi e la «persona assente» sono ciascuno a suo modo il soggetto che deve inferire il proprio ruolo dalle esitazioni degli altri, dal loro tempo d'arresto, pro– prio come nel «sofisma» proposto da Lacan nel 1945 32 • Ad ognuno di loro è dato un «istante dello sguardo» in cui conoscere l'altro - ne è metafora lo specchio di Ro– berto. Ognuno di loro può «oggettivare» questo sguardo e definire il proprio tempo «in termini di fine, scopo e termine» 33 , in un «tempo per comprendere» donde ciascu– no risolve il proprio ruolo nell'inettitudine all'azione ri– solutiva - inerzia - di se stesso e degli altri. Fin qui queste tre personae risultano indefinite «salvo che per la loro reciprocità» 34 ; da qui il reciproco misconoscimen– to potrebbe non conoscere più limiti e la narrazione non arrestarsi mai - se non con l'ausilio di nuovi paradossi narrativi come la fine biologica di Roberto prima e di Pofi poi, che lascerebbe insoluta la «persona assente» (e sarebbe la contraddizione del primo «punto e da capo» dell'opera pizzutiana). In Roberto, Pofi e la «persona as– sente» - esattamente nell'ordine qui proposto - scatta invece l'urgenza del «momento di concludere», quell'«as– serzione soggettiva» che fa sì che le tre personae si rico– noscano in altrettante istanze narrative; tutte indicano tale soluzione, scoprono la forza di dire «io» e il romanzo stesso si svela autobiografia 35 • Roberto, prima di sparire, saprà decantarsi in rinnovati «propositi letterari» creerà, ulteriore personaggio, «il paffuto Sergio», dirà «io», si 102
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=