Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
tiana, quella sua consapevolezza di non essere «scrittore», di non poter riconoscersi «scrittore» nella quale brucia l'estenuarsi della ricerca di una forma dove concludere. Solo a patto che fosse avvenuto tale riconoscimento, la voce pizzutiana si sarebbe consolidata voce narrante (a– vrebbe allora edificato nei tempi della sua memoria) e avrebbe finito con l'estinguersi, così, naturalmente. Ma l'interrompersi di questa voce che non è mai andata oltre il controcanto dell'alto funzionario, che ha languito isti– tuzionalmente in luoghi secondari, non ha potuto rappre– sentare altro invece che un'altra delle garbate omissioni nelle quali questa stessa voce amava nascondersi, solo definitivamente più lunga. Sarebbe pertanto equivocante, come avverte Contini 1 , inferire in Pizzuto il «riconoscimento» della «razionalità» della propria «carriera letteraria», come altrettanto equi– vocante sarebbe l'attribuirgli una accondiscendente rela– zione di buon vicinato con la sua vocazione quale quella intrattenuta dall'industriale Ettore Schmitz col poco noto scrittore Italo Svevo. Ciò che durante tutto l'arco dell'esperienza letteraria pizzutiana ha impedito questa funzione pacificatoria del riconoscimento, va ricercato nel fondo autocontradditto– rio di un'affabulazione sornionamente priva di causalità, esentata dalla riproduzione della complessità delle cause del mondo e brillantemente risolta nella presentazione di forme assolute (dalle quali, sulle quali solo è 'possibile omettere). È giusto in questo fare senza riconoscersi che Pizzuto volutamente soggiace al piacere che solo il dilet– tante può provare nel disfarsi dell'autorità di ciò che è compiuto, delle elaborazioni secondarie di un mondo che, nel suo essersi detto reale, suole sperimentarsi come al– ternativo. Del dilettante Pizzuto mostra una sorta di al– talenante fobia per le conclusioni, un gusto per la mono– cromìa delle sinopie, una straordinaria consapevolezza 86
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=