Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982

Luogo Straordinario risulti né più né meno che deprivata di se stessa, insomma che non ci dica nulla di quanto ci aspettavamo. Ciò che è accaduto è molto più sottile: un oggetto è stato sostituito all'altro, e l'oggetto vicario è un oggetto che non c'è. Il dominio di Arnheim surroga all'epifania attesa della natura ricreata da Ellison, l'appa– rizione del racconto; e fin qui è il gioco normale della finzione. Ma il racconto esibito è un racconto che con la sua strozzatura o degenerazione finale si annulla re– troattivamente. Si tratta di una narrazione che non può essere consumata. Potrei chiamarla il racconto fobico del– la felicità. A questo punto si capisce l'impiego da parte di Poe di quel modello negativo, o cavo, di cui ho mostrato alcuni aspetti nella costruzione del racconto, nel sistema dei suoi segni. Si capisce anche perché Poe abbia voluto iscrivere in sottotitolo al brano Landor's cottage che di solito lo segue, l'indicazione «pendant al Dominio di Arnheim». Il minuzioso inventario di un luogo trovato («questa è la dimora di mister Landor - come io l'ho trovata», dice pressappoco la battuta finale) rappresenta evidentemente il «pieno» di quel «vuoto» costituito dal Dominio. I due emisferi andrebbero ricongiunti, a quanto pare, incastrati l'uno nell'altro. Il fatto è che non combaciano affatto, e quel «pieno» non riempirà mai quel «vuoto». Il dominio di Arnheim è la méta della felicità enun– ciata in limine alla narrazione, come s'è visto; anzi, è la stessa felicità edificata nella natura. Ma qualunque lettore sa benissimo che la felicità non è un regime sopportabile per Poe. Si legga dunque il Dominio per ciò che è: repu– gnanza della felicità, difesa contro di essa. Il battere in ritirata del racconto ricalca il gesto protettivo dell'agora– fobo. Tutto ciò sta non nell'enunciato ma nel processo dell'enunciazione. (Di passaggio: un analogo rifiuto all'ingresso nel cuore della visione appare in Dreamland: «may not - dare not 64

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=