Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
Il passaggio è estrapolato dalle prime pagine del ren– diconto di Baudelaire sulla Exposition universelle del 1855. Che cosa è Ellison, una volta che la fortuna l'ha istituito a essere il creatore di una bellezza non tanto aggiunta quanto inserita nel Grande Spazio della Natura - non artifex additus ma veicolo di special wonders or miracles? Qualcosa di molto vicino al solitario che viva nel cuore delle foreste e in praterie vertiginose. L'apporto del brano baudelairiano proviene dal fatto che l'immagine di questo cosmopolita sauvage, ai fini del giudizio estetico si contrappone polemicamente a quella dei «moderni pro– fessori-giura ti». Poco più avanti, Baudelaire parlerà di ritorno all'«im– peccabile ingenuità». Ellison è un ingenuo, secondo que– sta accezione, nell'elaborare e realizzare il suo personale artificial style of landscape-gardening? II punto rilevante è piuttosto un altro, riguarda ciò che di tale bellezza può essere regolato, appreso e insegnato. «La virtù più alta che arde come una fiamma nella creazione, può essere colta solo nei suoi risultati. La re– gola si rivolge unicamente ai meriti negativi ... Al di là di questi la critica non può fare altro che suggerire ...». Più di là di qualsiasi altra arte umana, quella che Ellison vuole mettere in atto è fuori da ogni prescrittibilità, per– ché la sua operazione si colloca fra il design o intenzione o progetto dell'Onnipotente, e il senso dell'arte umana, a costituirvi un'armonia, una consistenza. Non è un segno che vi si propone, ma un intervallo fra due segni: «im– maginiamo per esempio un paesaggio la cui vastità e compiutezza fra loro armoniosamente combinate - la cui bellezza, magnificenza e stranezza unite insieme, facciano sorgere l'idea della cura, o dell'opera, o della direzione, da parte di esseri superiori, anche se affini all'umanità ...». Noto che il brano baudelairiano citato, detta, appena più avanti: «Il bello è sempre bizzarro». L'opera che Ellison intraprende potrà dunque essere 58
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=