Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
ziché su base topica o energetica», sono volti nella con– ferma «che le forme tipiche del discorso dell'inconscio hanno portata ancora più universale, più onnipresente dei suoi contenuti tipici» 71 • Qui non è possibile prendere in esame la disgiunzione dei contenuti tipici dell'inconscio dalle forme del suo discorso: riconosco che tale disgiun– zione è preliminare anche alla produzione di quel modello «formale o vuoto», che ha impieghi e implicazioni sagaci nell'analisi letteraria di Orlando; s'impone intanto con forza particolare nella discussione che sto per lasciare aperta, e vi incontra non solo qualche sospetto, ma asserti impegnativi, distribuiti un po' dappertutto, il giudizio che afferma, e accresce (se possibile), la «portata universale», l'onnipresenza del discorso dell'inconscio, delle sue forme tipiche. L'ironia però si trova dalla parte dei metalogismi, vale a dire delle «figure che compromettono unità non inferiori alla frase» (in opposizione ai metasememi, «figure che compromettono unità non superiori al vocabolo») 72 ; con l'ironia dunque non si potrebbe penetrare, per cercare prove di senso antinomico, nel luogo dei confronti lessi– cali. Ma ora non si chiede più di far questo; e tanto meno si chiede al potere e al lavoro dell'ironia, la quale ha già provato, a modo suo e di nuovo, che sulla signi– ficazione antinomica può entrare in crisi il principio si– stematico della linguistica. Ed è ciò che conta e che lascia aperta la questione. Forse una traccia che ci porti a sta– bilire se, non il parlante, non il discorso, ma la lingua, in qualche tratto o nodo, può significare una cosa e l'op– posto, può, con o senza ironia, «dire non dicendo» e «non dire dicendo», è prodotta dalla negazione (ripensata secon– do Freud), un elemento che sta anche nel cuore dell'iro– nia 73 • Il ragionamento freudiano su questo valore 74 è affron– tato anche da Benveniste in un punto cruciale della sua lezione 75 : egli non lo contraddice in alcun particolare, 48
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=