Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982

semia universale» prospettate da Octave Mannoni 48 • Qui dove sosteniamo la questione anche il linguista Lepschy ne riconosce la sostanza e la complessità: essa resta a– perta, anche dopo l'intervento sistematico di Benveniste, perché «la separazione fra ciò che spetta alla lingua e ciò che spetta alle reazioni inconsce e ai valori retorici nell'uso della lingua, è problematica» 49 . Si capisce perché ora Lepschy si sia impegnato in una ricerca per ricuperare il rilievo e la «fortuna» che ebbero le teorie di Abel nel quadro di «certi dibattiti linguistici del secondo Ottocento», e anche dopo, e perfino di recente, in evenienze secondate o no dall'impiego che di quelle teorie fece Freud. La ricerca di Lepschy in alcuni tratti è anche un lavoro minuto, tra la ricostruzione e il ritocco, per cui la figura e l'opera di Abel ritornano più chiare e definite. Dopo tutto, questa dedizione, che rintrac– cia persino il necrologio di Abel, in giornali tedeschi e nel «Times» del 18 dicembre 1906, non sembra irragione– vole, se il giornalista e ponderoso scrittore di linguistica ed egittologia, e forse conoscitore di «oltre settanta lin– gue» 50 , sosteneva idee - parliamo di quelle .che prospet– tano il Gegensinn - che, «per quanto inattendibili», «non appaiono, nel loro contesto, assurde» 51 • Il contesto, alme– no nelle linee di tendenza, si compone proprio tra critiche severe e metodologiche censure di rilievi filologici e ri– costruzioni e raffronti etimologici e apprezzamenti per i «princìpi» e la «teoria» (o per meglio dire la posizione teorica) e per la fondatezza e !'«interesse» dei problemi affrontati. C'è anche chi, come Jacob Wackernagel, chiama «folle» quel libro sul Gegensinn e nello stesso tempo ri– conosce la vitalità dell'idea che lo agita e come sia attuale contemplare la possibilità che il significato di una parola incorra e si trasformi nel suo opposto 52 . Lepschy, nell'applicarsi a considerare le posizioni di Abel «entro il loro contesto,;, attentamente ricostruito, ha 39

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=