Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
ngme». Così si pone il «linguaggio organizzato» in cor– rispondenza con lo «psichismo elementare», introducendo nel ragionamento, che passa, senza esitazione, dall'onto– genesi alla filogenesi 36 , un dato nuovo, il quale rompe «la simmetria che si pensava di fissare». È dunque neces– sario ristabilire le differenze, e prima fra tutte quella tra la «teoria del simbolo» su cui si fonda la psicoanalisi e il «simbolismo del linguaggio». «Les différences entre les deux symbolismes illustrent et résument toutes celles que nous indiquons successivement» 37 ; e proprio le profonde analisi che Freud ha svolto nel simbolismo dell'inconscio permettono di rischiarare le «vie diverse» per le quali si realizza il simbolismo del linguaggio, che, bisogna su– bito aggiungere, ha effetto «necessariamente in una lin– gua». Orbene, il simbolismo linguistico è appreso - «il est coextensif à l'acquisition que l'homme fait du monde et de l'intelligence, avec lesquels il finit par s'unifier» -, mentre il simbolismo dell'inconscio scoperto da Freud, in quanto universale, comune a tutti i popoli «sans accep– tion de langue», non è né appreso né riconosciuto come tale da coloro che lo producono 38 ; la relazione tra i sim– boli dell'inconscio e ciò che fanno sapere («ce qu'ils re– latent») è contrassegnata dalla ricchezza dei significanti congiunta all'unicità del significato, e, diversamente da quanto avviene per il «segno linguistico», questi signifi– canti multipli e questo significato unico sono costante– mente legati da un «rapporto di motivazione». Benveniste cerca anche di stabilire !'«area» del simbolismo dell'incon– scio, per meglio situarlo «nel registro delle espressioni linguistiche»; egli osserva come questo simbolismo sia insieme infralinguistico - se ha una sorgente più profonda di quella in cui l'educazione colloca il «meccanismo lin– guistico», e impiega segni che non si possono scomporre e che implicano numerose varianti individuali, le quali possono moltiplicarsi col concorso della cultura e dell'e– sperienza personale - e sovralinguistico - se i suoi segni 36
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=