Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
un passaggio (ora molto praticato) in cui definizioni e distinzioni compendiano nitidamente il metodo: «Ses moyens sont ceux de la parole en tant qu'elle confère aux fonctions de l'individu un sens; son domaine est celui du discours concret en tant que réalité transindividuelle du sujet; ses opérations sont celles de l'histoire en tant qu'elle constitue l'émergence de la vérité dans le réel» 17 • Sembra che anche il linguista Benveniste, «uno dei maggiori comparatisti e dei più acuti teorici del nostro secolo» - è bene pensarlo così, come fa chi l'ha conosciuto «direttamente, di persona o attraverso le sue opere» 18 , mentre lo si vede muovere contro le «speculazioni etimo– logiche» di Abel -, giudichi opportuno procurarsi un'au– torizzazione nel luogo della psicoanalisi, al momento di accingersi ad apportare una «magistrale rettifica» alla «falsa strada» filologica su cui Freud aveva (impegnato «la questione del senso antinomico di certe parole, pri– mitive o no» 19 • Proprio perché sta riconoscendo e confi– gurando il singolare dominio di cui la «scoperta freudia– na» fruisce nel campo della parola e del linguaggio, e perché ha appena dato perspicuo rilievo a «un tratto es– senziale» del dominio e del metodo analitico - per il quale «les 'phénomènes' sont gouvernés par un rapport de motivation, qui tient ici la place de ce que les sciences de la nature définissent comme un rapport de causalité» 20 -, Benveniste pensa di restituire alla linguistica quello che è di sua stretta competenza, togliendo «qualsiasi cre– dito» alla via glottologica di Abel, a quelle speculazioni che «hanno sedotto Freud». Abel si rivela ora un eccentrico dilettante: egli avrebbe, innocentemente, mentito, a Freud in questo caso (postu– mo), il sapere e il prestigio dell'autorizzante - la lingui– stica -, avrebbe scambiato «dilettantesche stramberie» (per dire proprio !'«impressione» che si riceve leggendo Benveniste 21 ) nel campo dei «dati concreti, generali, ve– rificabili, offerti dalle lingue storiche». Benveniste non 31
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=