Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
Parallelamente a ciò, un'altra cifra storica del moderno è il depotenziamento del mito del viaggio, che aveva fatto scrivere a Baudelaire: «Amer savoir, celui qu'on tire du voyage! », e che si configura in termini di spossessamento e di azzeramento del fantastico a favore di una realtà ove prevalgono il sempre-uguale e la grigia quotidianità del vissuto (Erlebnis). Non è pertanto un caso che una poesia come quella di Pavese, il cui quoziente di moder– nità anche in campo metrico-ritmico è molto alto, abbia ne I mari del Sud il suo cominciamento. Al «ritorno in patria» dell'eroe questa poesia sostituisce il ritorno al suo paese del navigante (rappresentato dalla figura del cugino del narratore) il quale, benché abbia visto «il ce– taceo» nelle latitudini marine dove mito e storia. si con– giungono, non trae dall'avventura alcuna esperienza di meraviglioso o alcun «beneficio» epico. Il lavoro salariato nega e corrompe qualsivoglia espe– rienza; il Voyage si tramuta in emigrazione, il suo fine slitta dall'ottocentesca ricerca del nouveau in grado di arginare l'ennui al novecentesco esodo dalle piaghe della miseria e della disoccupazione. «Ma quando gli dico / ch'egli è tra i più fortunati che han visto l'aurora / sulle isole più belle della terra, / al ricordo sorride e risponde che il sole / si levava che il giorno era vecchio per loro» (I mari del Sud, vv. 100-104). Nessun rìcordo è degno di essere ritenuto e riferito perché questi ricordi, provenienti da una realtà reificata, costringono al silenzio il passato, riducendolo a un «morto possesso» (Benjamin), e alla pri– ma persona della narrazione, tipica dei viaggiatori d'un tempo, succeda la terza, quella indiretta di chi si trova a raccontare il vuoto di un'esperienza storica: «Mio cugino non parla dei viaggi compiuti. / Dice asciutto che è stato in quel luogo e in quell'altro / e pensa ai suoi motori» (vv. 90-92). E non sarà più un arricchimento interiore ciò che il viaggio rappresenterà, ma un modo di sussistenza 205
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=