Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
dell'immagine speculare dell'apparato dell'Io è che esso è sostenuto dall'interno, non fa altro che vestire l'oggetto perduto, che è quello tramite il quale s'introduce, nella dimensione dell'essere del soggetto, il godimento. Perché è chiaro che se il godimento è vietato, non è che per caso, per un'eventualità, un accidente, che entra in gioco. L'essere vivente che gira, che gira normalmente, ronfa nel piacere; se il godimento è rilevante e se si installa con la sanzione del tratto unario, della ripetizione, di ciò che lo istituisce da quel momento come marca, se questo si produce, non può originarsi che per un debolissimo scarto nel senso del godimento. Questi scarti non sono mai estremi, anche nelle pratiche che evocavo or ora. Se questo accade, non è per una trasgressione, per l'eru– zione in un campo vietato dai rodaggi degli apparati vitali regolatori: è che di fatto è soltanto in un effetto d'entropia, in una deperdizione, che il godimento prende statuto, che si indica, ed è per questo che io l'ho introdotto prima di tutto a partire dal termine di ' mehr-Lust', di 'plus-de– jouir'. È appunto per essere colto nella dimensione della per– dita che qualcosa è necessario per compensare, se così si può dire, ciò che è dapprima numero negativo, questo non so cosa che è venuto a bussare, a risonare sulle pareti della campana, che ha prodotto godimento e godimento da ripetere. È solo questa dimensione dell'entropia che fa prender corpo al fatto che vi sia un plus-de-jouir da recuperare. È questa la dimensione che implica il fatto che il lavoro, il sapere che lavora, e come tale, in quanto, che lo sappia o no, dipende in primo luogo dal tratto unario e al suo seguito da tutto ciò che si articolerà di significante; è a partire da questa dimensione del godi– mento tanto ambigua nell'esser parlante, che esso, il sa– pere che lavora, può dopotutto teorizzare, fare una reli– gione del vivere nell'apatia, giacché l'apatia è l'edonismo; esso può farsene religione e nondimeno ciascuno sa che 185
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=