Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982

che la ripetizione introduce che vediamo sorgere la fun– zione dell'oggetto perduto, di ciò che chiamo il piccolo a, ebbene cosa ci impone questo? La formula seguente: che il sapere che lavora e al livello più elementare, a livello di questa imposizione del tratto unario, ebbene il sapere che lavora produce, diciamo, un'entropia - ciò che tra noi si scrive e-n-t-r-o, ma che potreste anche scrivere a-n-t-h-r-o, sarebbe del resto un bel gioco di parole - e non c'è da stupirsene, perché figuratevi che l'energetica non è assolutamente altro, qualsiasi cosa ne credano gli ingenui cuori degli ingegneri, non è assolutamente nien– t'altro che l'applicazione al mondo della rete dei signifi– canti. Vi sfido a provare in qualunque modo - provateci e avrete la prova ·del contrario - a scendere di 500 metri con un peso di 80 kg sulle spalle e una volta che avrete risalito i 500 metri precedenti, a provare che si è ottenuto O, nessun lavoro; ma se ci appoggiate sopra i significanti, se rientrate cioè nella via dell'energetica, è assolutamente certo che non c'è stato alcun lavoro. Bene, allora non dobbiamo esser sorpresi di vedere apparire qualcosa quando il significante s'introduce come apparato del godimento, di vedere apparire qualcosa che ha un rapporto con l'entropia, giacché l'entropia è stata definita dove e quando si è cominciato ad applicare al mondo fisico questo apparato di significanti. E non cre– diate che scherzi, perché quando costruite una fabbrica in un luogo qualsiasi naturalmente raccogliete lì dell'ener– gia, ebbene anche voi potete accumularne, si tratta pur sempre di una fabbrica e gli apparecchi che sono messi all'opera perché funzionino quelle specie di turbine fino a poter mettere l'energia in scatola, questi apparecchi so– no fabbricati appunto con la stessa logica di cui sto par– lando, ossia la funzione del significante. Ai giorni nostri una macchina non ha niente a che vedere con un utensile, dalla pala alla turbina non c'è alcuna genealogia. La prova è che potete legittimamente chiamare macchina un pie- 183

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=