Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982

Seminario del I4 gennaio I970 Ebbene, quest'idea avrà la conseguenza di farvi toccare con mano, in qualsiasi modo la mettiate alla prova, quel che forse non vi appare di primo acchito: provate, indi– pendentemente dallo scopo che vi ho suggerito esser quel– lo che ci interessa, provate in ciascuna delle figure del discorso ad obbligarvi semplicemente a far questo, che in ciascuna il posto definito in funzione del termine col– locato in alto, in basso, a destra, o a sinistra, che in ciascuna il posto sia differente, ebbene, non arriverete qualunque sia la maniera in cui vi date da fare a far sì che ciascuna sia occupata da una lettera diversa. Provate nel senso contrario a darvi come condizione del gioco lo scegliere in ciascuna di queste quattro formule una lettera differente, ebbene, non riuscirete a fare in modo che ciascuna di queste quattro lettere occupi un posto diverso. Fatene la prova, è d'altronde molto facile da rea– lizzare su un pezzo di carta, e anche su questa piccola griglia o figura che si chiama matrice, si vede subito che con un così scarso numero di combinazioni il disegno esemplificativo basta immediatamente ad illustrare la co– sa con perfetta evidenza. Ma se pensiamo che ci sia qui un certo legame significante che si può porre senz'altro come radicale, abbiamo qui anche l'occasione d'illustrare, per questo semplice fatto, che cos'è la struttura. Che a 177

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=