Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
in un'altra stanza». Nella casa vuota, tra una stanza e un'altra, si tende la «barriera molle» della fobia. «Quella porta si aprì: ma non perché, come il solito, si potesse passare da una stanza all'altra. Il passaggio era stato impedito da una festa inattesa. In alto sorgeva un portale, coperto da una mistica tenda. In principio nessuno di noi si avvicinò; ma come la nostra curiosità cominciò a farsi più viva, impaziente di vedere che cosa mai si nascondesse dietro quel trasparente sipario donde venivano tanti misteriosi rumori e s'intravedevano tanti strani luccichii, ci furono additate alcune seggioline e det– to di sedere e aspettare con pazienza. Così tutti sedemmo e si fece silenzio: un fischio dette il segnale, il sipario si alzò e lasciò vedere l'interno di un tempio dipinto in rosso acceso». Ma questa volta «al di là» non c'è lo stud10 dello zio di Telma (cfr. V. Pinzi Ghisi, La barriera delle tasse: l'ap– parato psichico e la sua rappresentazione nella storia di una fobia, in «Il piccolo Hans», n. 31), il luogo vuoto del grande Altro, ma una scena animata da marionette, e diversamente dalla «porta murata», la porta condannata del sipario si apre: la porta del morto, come è chiamata da noi, la «porte condamnée», non si apriva che per lasciar passare... il morto, cioè direi io per questo contesto, il rigido, l'inanimato, il ligneo, il pietroso ... A passare al di là della barriera molle è la perversione. I personaggi della storia che là si rappresenta sono quelli biblici: Samuele, Gionata (voci meravigliose), Saul, in imbarazzo per l'impertinenza del rozzo guerriero (Go– lia). Ma Davide, qui sta la sorpresa, è un nano. Il piccolo Guglielmo si rammarica, in mezzo alla ge– nerale allegrezza, «che quel principe della felicità fosse raffigurato così nano». Per mettere in risalto la grandezza di Golia e la pic– colezza di Davide, si è esagerato, anzi, «non si era mancato di mettere esageratamente in rilievo le caratteristiche del- 167
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=