Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
tile tavoletta di legno che s1 mserisce perfettamente in una cornice, è scomposto in molti pezzetti dal contorno tortuoso e irregolare; se si riesce a ordinare quella massa disordinata di pezzetti di legno, ciascuno dei quali reca un frammento di disegno incomprensibile, in modo tale da produrre un disegno che abbia senso, senza lasciare alcuno spazio vuoto riempiendo tutta la cornice, ebbene, allora si può essere certi che il puzzle è stato risolto e che non si poteva risolverlo altrimenti». Le lacune da riempire vanno allora riempite nel tempo, come suggerisce Lacan? Ma una volta colmate le cancel– lature, i bianchi della nostra storia, i buchi, si afferma un potere della lettera, l'istanza della lettera nell'incon– scio, a non lasciarci nessuno spazio. La mia tesi è che le lacune vanno riempite nello spazio. Il primo disegno con cui l'uomo si trova a fare i conti, il disegno che lo destina, il nommer-à non è un disegno dimenticato, ma un disegno vuoto e la funzione in analisi dell'apparire della silhouette nei sogni o della caricatura nel second'an– no di analisi, lo richiama. La silhouette è quella dei ge– nitori, profilo non più minaccioso che richiama il piccolo, la miniatura, ed evidenzia il carattere di superficie del disegno. La caricatura si riferisce all'analista e davanti le si prospetta un vortice, può essere la caduta del signor K. dopo il giro del lago di Dora, o evocare la caduta del bambino nel giro del lago di Ottilia. In ogni caso è un disegno vuoto. La composizione del puzzle riempie la cornice e porta la sorpresa di un rilievo, e questo «è ciò che, dice Freud, alla fine ci darà sicurezza... proprio la complicazione del problema che abbiamo dinanzi». La costruzione di uno spazio fa sì che il puzzle sia il positivo del notes-magico. Il sogno è un negativo che prende luce. E tuttavia esistono dei sogni più densi che trasportano con sé del materiale pesante, da un sogno all'altro, ed è questo tipo di sogni che richiama, accanto 20
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=