Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982

ancora un argomento che prova quanto i sistemi siano impermeabili l'uno all'altro. La motivazione della luce si sdoppia in due elementi, analoghi, ma distinti: splendore e colore. Ebbene, i figuranti dell'una non servono mai all'altra: oro non designa mai lo splendore e sole non designa mai il colore, anche se ambedue sarebbero adatti a rappresentare entrambe le motivazioni. Dal punto di vista del referente «corpo umano» il ritratto sembra al– lora, almeno quando è in gioco la motivazione della luce, un busto o un mezzo-busto (e si tratterebbe allora d'una sineddoche implicita); ma è un'illusione, perché mancano sempre il naso, il mento, le orecchie che sono pure parti indispensabili di un bel viso. Sineddoche non è, perché mancano le condizioni della contiguità; la similarità, ba– sata sulle motivazioni che ho detto, di luce o di armonia, è il solo criterio che giustifica le scelte e i rifiuti. Ma sineddoche non è nemmeno nel risultato combinatorio, perché, come vedremo la coerenza è dettata solo dai rap– porti tra le metafore con cui i membri sono designati; alla fin fine quei bei visi sono piuttosto eletti viridari o preziosi lapidari che non visi o busti. L'effetto immediato di questo stato di cose è che la realtà che viene descritta può essere definita meglio dalle motivazioni che allaccia– no i predicati che non dalla distribuzione delle parti a– natomiche. I legami fra i componenti del sistema si rin– serrano in tal modo che il congegno sembra funzionare in sé e per sé, senza che si renda necessario un rapporto con la realtà percettiva o sperimentale che rappresenta. Ben poco resta, fuor che l'aspetto letterario, di quel tipo fisico di donna che molte volte è stato indicato come significativo di un'epoca o di uno scrittore. Non nego che, rinviando costantemente alla donna bionda, il topos non rinvii a quella realtà; ma è ben dubbio che la scelta abbia riscontro in una realtà razziale o in un feticcio del maschio poeta. Essa ha riscontro solo col concetto di luce che i capelli biondi rappresentano meglio di quelli 121

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=