Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982

30 Ivi, p. 270. 31 lvi, p. 273. , 32 Lacan J., Il tempo logico e l'asserzione di certezza anticipata. Un nuovo sofisma, in Scritti, cit., voi. I, pp. 191-207. 33 lvi, p. 199. 34 I vi, p. 200. 35 Nell'asserzione soggettiva, infatti, «il soggetto logico non è altro che la forma personale del soggetto della conoscenza», ivi, p. 201. 36 Pizzuto A., Si riparano bambole, cit., pp. 282-283. 37 Freud S., Introduzione alla psicoanalisi, Torino, Boringhieri, 1978, p. 551. 38 Pizzuto A., Si riparano bambole, cit., p. 302. 39 lvi, p. 303. Si noti in questo passo l'evidente contraddizione dell'agglomerarsi dei futuri, unici quasi in tutto il romanzo. Eppure sappiamo che è solo dal riconoscimento che si comincia a scandire il tempo. 40 Ivi, p. 308. 41 Pizzuto A., Ultime e Penultime, cit., p. 298. 108

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=