Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
prattutto con il Breton che cerca unità di rappresentazio ne interiore e oggettivazione. Eliot sviluppa l'idea di un «sensuous thought», un pensiero capace di correlarsi im mediatamente con un corrispettivo oggettivo, dietro a cui appare un soggettivismo di tipo bradleyano, come Eliot stesso indica in una nota alla Waste Land 2 • Il mondo empirico è apparenza, e le sensazioni esterne sono tanto soggettive quanto i pensieri e i sentimenti. Con Eliot si va verso l'integrazione di una esperienza in senso globale che restaura il rapporto, nel linguaggio poetico, fra oggetti poetici o non poetici (Breton accosta oggetti distantissimi fra loro pigliando come esempio Lau tréamont) da una parte, e un'esperienza di cui sono il «correlativo oggettivo», dall'altra: ne risulta che gli oggetti si costituiscono in una serie di relazioni, in una catena di eventi. Siamo lontani dal primo Eliot che ho studiato nel saggio prima citato. Dove comunque Breton e Eliot sono assolutamente lontani rispetto ai loro discorsi critici (il confronto sulle loro opere è molto più limitato e difficile) è la concezione della letteratura, e della storia: mentre il primo è proiet tato all'affermazione della rivoluzione surreale, Eliot è rivolto al passato, considera la letteratura un ordine si multaneo in cui ogni parte, ogni opera nuova modifica retrospettivamente tutto l'insieme. Eliot inoltre non pensa l'oggetto in maniera speculativa, ma lega le sue conside razioni e una rilettura della storia letteraria da cui gli interessa estrarre una linea capace di esprimere concetti astratti attraverso un uso di oggetti tutt'altro che astratti, precisamente individuati, calati in una immagine netta dove si raggiunga l'unione di pensiero ed emozione: Dan te, Donne, Laforgue. Quello che ricerca, dunque, è «l'esatto riscontro verbale dei sentimenti e delle idee», da cui ri costituisce quella linea della precisazione e della ogget- · tivazione tipica di tanta poesia in lingua inglese (tipica anche perché vista dopo Eliot). 98
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=