Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982

secondo la misura di una referenza, che è il modo in cui «le cose avvengono»: ovvero il modo della verosimi­ glianza. Questo «affronto alla verosimiglianza» è colpa di cui James si riconosce colpevole, in The American. È rispetto a questa posizione che ritroviamo, in James, Hawthorne: _ perché in Hawthorne, James aveva esatta­ mente cercato la posizione, la sua particolare statura, o stazione. Abitando, come accadeva a Hawthorne, in una terra non scritta, non segnata - dove cioè non dominavano segni e rapporti tra di essi; ma in una natura «innocente», e in essa «tagliato fuori» e «rinchiuso in se stesso», Haw­ thorne aveva finito per abitare in un territorio fuori del reale. A dweller in the mora[ realm, l'aveva chiamato Jà­ mes: reame «vago, indefinibile, ineffabile», aveva anche detto. «Hawthorne non era un realista»: a lui «mancava la realtà». Di questo «want of reality» egli aveva tuttavia fatto racconto. «Sedentario» - che è uno dei due tipi del narratore, secondo Benjamin, «...altrettanto volentieri si ascolta colui che, vivendo onestamente, è rimasto nella sua terra, e ne conosce le storie e le tradizioni» 3 - proprio così, se­ dentario e «provinciale», James vede Hawthorne. Come un antico narratore, the end of an old race: alla fine di una antica razza. La sua esperienza era stata «ristretta», e «provinciale»: rispetto al vasto mondo egli era stato un outsider: non vi aveva partecipato. Era così sprofondato, o salito - a­ vendo tagliato il cavo del pallone - verso altre altezze, o profondità. Era stato soprattutto a story-teller: un fan­ tastico narratore non nel modo in cui le cose avvengono. Le sue storie, proprio per questo, somigliano per James agli «antichi miti greci»: arcaiche, e concise, esse affon­ dano le radici nella «razza primitiva dell'America», i primi Puritani. Allegorico è il suo procedimento, e tipi i suoi personaggi: il ricordo, come direbbe Benjamin, il suo «e­ lemento musale». Alla generazione presente Hawthorne, 92

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=