Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
gnia. Ma torniamo proprio al cunto del serpente. Ritro viamo Grannonia e la volpe che cercano il riposo «a lo copierto de le frunne», dove una fontana gioca «a carne vale co l'erva fresca, scarrecannole aduosso l'acqua a !an celle» (acqua a brocche): e una promessa di serenità è detta fugacemente còme una favola del luogo. Ritroviamo l'ora in cui la volpe s'appresta alla caccia, e la notte, come un episodio propizio, scende su un'attesa di fortuna e di prodigi: e la Terra spase 'no gran cartone nigro pe raccogliere la cera da le 'ntorcie de la Notte. Italo Viola NOTE , ' Riferiamo da Lo serpe, trattenemiento quinto de la iornata se conna. La prima edizione del Cunto de li cunti, opera postuma, fu curata da Salvatore Scarano, libraio di Napoli. Questi pubblicava presso Ottavio Beltrano nel 1634 la prima giornata; cui seguirono, nello stesso anno, la seconda e la terza; tra il 1634 e il 1635, la quarta, curata da Giovanni Antonio Farina; e nel 1636, a cura dello stesso Farina, la quinta. Le prime due giornate uscirono presso Ot tavio Beltrano, la terza e la quarta presso Lazzaro Scoriggio, la quinta ancora presso Beltrano. Nel frontespizio della prima stampa dell'opera si legge: Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de' peccerille de Gian Alessio [nella stampa della terza e quarta giornata corretto in Alesio] Abbattutis, ma nella dedica della prima giornata lo Scarano chiama già l'opera Pentamerone òvero conto de' conti. Di tutte le stampe del Cunto fino a quella parziale curata da Be nedetto Croce (giornate I e II, Napoli, 1891) discorre Mario Petrini nell'ampia nota al testo della sua edizione critica di tutti gli scritti napoletani del Basile (tolte le ottave che precedono come argomenti i cinque canti della Vaiasseide di Giulio Cesare Cortese): Giambat tista Basile, Lo cunto de li cunti, Le muse napolitane e le lettere, Roma-Bari, Laterza, 1976. Per le citazioni e per ogni riferimento seguiremo questa edizione - sulla quale si veda Bruno Porcelli, Per 30
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=