Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
tazione del mondo incantato, elaborata da Bruno Bet telheim in un sistema che qui non possiamo discutere 27 , potrebbe trovare nel Cunto de li cunti materia d'accerta menti e di sviluppi - soprattutto per le ragioni del bisogno di magia, della soddisfazione indiretta e del riconoscimen to cosciente - solo se aderisse alla trama diffusa in tutta l'opera, e variante in innumerevoli meraviglie attraverso e oltre gli sviluppi precisi delle singole fiabe. Perché forse resta nella metafora prodigiosa dell'opera, e resiste nono state le simulazioni dello stile letterario, un senso del mondo scandito nei tre ordini di tempo, ripercorribile - secondo l'intuizione freudiana - dal desiderio e comuni cabile anche ai bambini. Ma bisogna filtrare la scrittura fino all'essenzialità e alla semplicità di quegli incanti: e vorrebbe dire smembrare la stessa narrazione, dissolvere la peculiare magia di un'opera che si dice destinata al trattenemiento de peccerille solo per dar spunto ed ele menti alla finzione letteraria. · Non poche fiabe si ricompongono nel paesaggio e nel l'abitato stesso della città di Napoli, e giochi, scherzi di parole, proverbi, cibi, feste di quella città e tipi, volti, abitudini, arnesi della sua vita invadono il mondo dei cunti, mentre la narrazione acquista un gustoso tono fa miliare e robusti accenti popolareschi e le vicende stesse prendono concretezza ed evidenza realistica. Un segno dello stile dà consistenza colore dimensioni di realtà alla magia, mentre produce la metafora delle forme quotidiane che affiorano nella meraviglia e sono (o stanno per essere) visitate da qualche prodigio. Questo motivo della narra vione verrà svolto, con una predilezione esclusiva, da un editore e imitatore secentesco del Cunto de li cunti, da Pompeo Sarnelli, che nella sua amabile Posilecheata 28 rivisiterà i posti e la vita di Napoli con pretesti fiabeschi, in cui restano solo labili riflessi del dominio oggettivo della magia, incanto e carattere essenziale del Cunto. In realtà anche le attitudini e le forme dello stile, che sono 28
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=