Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
E cossì, mannato ciento pescature a maro, apararo tante spe dune, chiusarane, parangrafe, buole, nasse, lenza e felacciune, e tanto se votaie e giraie, ficché se pigliaie 'no dragone, e cacciatole lo core lo portaro a lo re, lo quale lo dette a cocinare a 'na bella dammecella. 26 Gli esseri umani si muovono abbandonati alle magie, e spesso gli animali e le cose - o esseri favolosi come fate orchi streghe, quando sono benigni e non trascinano a grandi rischi - hanno sentimenti e sagacia anche per loro. L'eroina di una versione basiliana della favola di Amore e Psiche, Parmetella (V, 4), insegue angosciata stru menti che volano per l'aria con suoni armoniosi, mentre la vecchia porta scardinata dai venti e il cane e il cavallo scarniti dalla fame rispondono all'orca, che comanda loro di impedire la fuga alla fanciulla, di volerla risparmiare per riconoscenza; il cane ha avuta da lei turata la gola con un pezzo di pane e il cavallo con una manciata di fieno, la porta è stata da lei puntellata con una pietra e si è sentita così liberare dalla violenza lacerante. Un flau to, una cennamella, una zampogna, un 'chiuchiaro' in suo no vaganti per l'aria, pane e fieno per quietare un cavallo e un cane, e una pietra per fermare la furia di una porta: la magia si muove e raccoglie anche nell'umanità delle cose umili. Come altri motivi umani avviva e traveste negli aspetti e negli atti spavaldi e fieri di un falcone, un cervo, un delfino, nel cunto de Li tre ri animale (IV, 3), e una varia vita affettiva rifrange e suscita in molti paesaggi e nel mondo vegetale e animale che si espande in molte fiabe. Dobbiamo accentrare e risolvere l'interpretazione di questo motivo del dominio meraviglioso della magia, in forme e fenomeni della natura o in esseri surreali, dòmi nio esteso, come per un potere metaforico, un segreto e un convincimento dell'immaginazione barocca, anche alla sfera delle facoltà e dei destini umani. La stessa interpre- 27
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=