Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982

autaut 186 novembre-dicembre 1981 nuova serie - rivista bimestrale fondata da Enzo Paci Direzione: 20136 Milano, Via Curti 8, Tel. 8370690 Comitato e redazione di appoggio: Gillo Dorfles, Franco Fer­ gnani, Agnes Heller, Karél Kosik, Oskar Negt, Gajo Petrovié, Paul Piccone, Luigi Rognoni, Mihaly Vajda. Amministrazione: LA NUOVA ITALIA EDITRICE, Via A. Giacomini 8, 50132 Firenze; ccp 323501 Firenze; spedizione in abbonamento postale, gruppo IV. Abbonamenti 1982: annuale (6 numeri): Italia L. 15.000, Estero L. 20.000. Un fascicolo separato L. 2.800. Pier Aldo Rovatti, Marx, lavoro vivo e questione del sogget­ to; Alessandro Dal Lago, Fortezze e labirinti. Utopie e co­ stituzione del mondo sociale (I); Gustavo Gozzi, Crisi, con­ traddizione, potere. Note sul paradigma marxiano; MATERIA­ LI: Lutz Mez, Protesta civile e teoria. Tesi sui compiti inso­ luti del movimento socialista. « IL PASSAGGIO A NORD-OVEST»: INTERVENTI SU MICHEL SERRES: Jlya Prigogine, Iabelle Stengers, Serge Pahaut, La dinamica da Leibniz a Lucrezio; Gaspare Palizzi, Il parassita. Una « randonnée » ai bordi del sapere; Mario Vegetti, Lucrezio e il « materialismo pacificato ». CONTRIBUTI: Antonro Prete, La dimora e l'oblio. Esegesi di un canto leopardiano.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=