Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
altre pratiche di scrittura (scrittura «utopica»: il Testo, ossia la letteratura). Nell'elenco precedente, la semiologia compare sia tra le scienze dell'attacco che tra quelle dell'attaccamento: perché questa evoluzione da una «semioclastia» (Miti d'og gi, nota alla seconda edizione francese, 1970) ad una «se� miotropia» (Lezione)? È forse il Riflusso a premere per il discorso amoroso? No: la motivazione è, se si può an cora usare il termine, epistemologica. Barthes è stato ab bastanza dentro il pentolone strutturalista da aver acqui sito da Lacan un paio di suggerimenti: non solo che il linguaggio è una prigione («il linguaggio umano è senza lato esterno: esso è una porta sbarrata», p. 10) ma anche che - per ciò stesso - non esiste metalinguaggio: «io non posso essere a vita al di fuori del linguaggio, trattandolo come un bersaglio, e nel linguaggio, trattandolo come u n'arma» (p. 28). La liberazione dal fascismo della langue, allora, non può venire dalla «comprensione» (scientifica) della responsabilità della forma, ma solo da una pratica di slittamento che ci faccia «truffare la lingua»: o il si lenzio; o l'appiattimento denotativo, ciò che nel Grado zero della scrittura Barthes chiama di volta in volta scrit tura bianca, indicativa, amodale, neutra, innocente, basica, trasparente; o - unica vera soluzione - la Letteratura. La letteratura è l'anarchia linguistica: essa bara con la lingua. La letteratura è l'unico congegno contro i luoghi comuni: una trappola per topi. La letteratura fa giocare i segni contro sé stessi, ponendoli «in una macchineria di linguaggio i cui congegni a scatto e i cui fermi di sicurezza sono saltati» (p. 21). Ma allora non ha senso una scienza della letteratura : . ammesso che esista una teoria della prigione (una semiotica metalinguistica), certo non esiste una teoria della trappola (non si dà extrappo lazione, direbbe Celani); la letteratura non va interpretata, ma imitata. Il semiologo non è un meta-trapper, dunque, 206
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=