Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
vita; e proprio ciò che è più intimo in me, mi appare come altro, come cosa differente e diversa. Può anche darsi che Rameau offra un esempio di coscienza «disgre gata» e abbia la consapevolezza di una cultura che sta morendo e che il suo umorismo e il suo finissimo senso per il pastiche non sia altro che quello di una «coscienza infelice prerivoluzionaria» '\ tuttavia è anche lecito do mandarsi: ma il senso di questa cultura è mai morto davvero, e le conclusioni di Hegel non sono simili a quelle di Lutero (...«non si deve cercare di trasformare il regno spirituale del Cristo in un regno terrestre o esteriore»)? E così: lo sguardo con cui Starobinski investe le opere che costituiscono l'arcipelago del 1789, non è lo sguardo di colui che sa già come si sono svolte le cose, e quindi il suo occhio non è quello di uno sceneggiatore che per corre «le armi del teatro» e descrive una mappa dove gli attori hanno «già» preso posto e hanno recitato quello che potremo definire «il canto di Mirabeau»? Il riformismo illuminato e i lumi possono ben allearsi con lo spirito della follia eccitata, il linguaggio teorico deve compromettersi con la parte in ombra della passione e della collera, ma il fatto è che forse oggi non è possibile cogliere il senso reale di quel «desiderio». La vita che io voglio vivere non è solo mia, ma la vita in generale, ci ricorda ancora Hegel; e quella vita, quel desiderio, non è forse simile alla spinta della rivoluzione, che mentre cerca di penetrare il mondo incontra una resistenza «che è fatta dall'inerzia delle cose e dall'opposizione di quanti non accettano la nuova verità»? (Starobinski, p. 38). Una analisi sui metodi per comprendere «quel linguag gio» ci porterebbe molto lontano, si pensi soltanto all'hei deggerismo e al chomschysmo. In sintesi: se quel «desiderio» era già estraneo e dif- * Vorrei citare un mio racconto, «Il precursore di Diderot», in Nuovi Argomenti n. 58, aprile-giugno 1978. 203
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=