Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
sfiora i corpi. Il «bonheur» ripensato dalla parte della malinconia. Suprema finzione: come se la · tristezza non fosse sempre lì a sorvegliarlo. E la noia. Idea d'uno studio sul leopardismo di Gide (non solo perché egli fu l'ultimo degli scrittori francesi a conoscere ed amare Leopardi). Di una trasparenza di scrittura: l'apparizione della ragazza all'alba nel bosco, l'incontro, e i silenzi, e quest'amore che ha qualcosa delle pagine dei «fabliaux» (camminare all'alba in silenzio come i cavalieri del racconto che Luc fa a Rachel: leggera «mise-en-abime»). Passaggi del de siderio: dal silenzio alla parola al racconto al vuoto. La fine come dispersione al vento, guardare semplicemente altrove, senza lagrime e sorrisi. «J'ai voulu raconter un rapport de saisons avec l'ame». Intreccio tra il narratore ed i personaggi, tra i silenzi del bosco e la mondanità della destinazione («Madame - c'est à vous que je contera cette histoire»). Raccontare come differimento della ten tazione («Et chaque livre n'est plus qu'une tentation dif férée»). Barthes trasformerà la narrazione di Gide in cri tica. Un amico mi manda il suo primo romanzo: Giampiero Comolli, La foresta intelligente. Mentre lo leggo, avverto qualcosa che mi soleva accadere nello scorrere di narra zione in narrazione che facevo da ragazzo quando divide vo i pomeriggi e le sere in una indisciplinata sporporzione tra compiti scolastici e libero segreto abbandono alle let ture: la scrittura, da tersa che è, si sfrangia e si dissolve continuando a ricomporsi fuori di se stessa nella tua men te, come un'ombra su uno specchio d'acqua mossa, così non esaurendosi nel suo primo apparire, ma chiedendo una complicità da reveur. Questo di Comolli è un rac contare denso di voci che non rinviano a nessun corpo, di corpi che sfumano il godimento in tristezza, di sguardi che non possiedono. Una fantastica meditazione sulle ap parenze. Il personaggio è condotto verso incontri e dia- 194
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=