Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
che Venerdì sta usando il segno scorrettamente. In questo caso, i risultati delle azioni o non azioni basate sull'os servazione degli '*' usati appropriatamente, non fornisco no le sole possibili fonti di critica. Naturalmente è pos sibile che Venerdì non stia commettendo uno sbaglio, egli potrebbe usare intenzionalmente il segno scorretta mente, ma quale sarebbe l'interesse a far ciò? Può avere un interesse solo se Venerdì sa l'uso che Crusoe verosi milmente farà di ' 1 '' se correttamente usato - che tipi di azioni verosimilmen�e compirà come risultato di averlo visto - e per qualche ragione Venerdì può volere che egli le tenti. Qui si potrebbe dire che la sola responsabilità sociale in cui s'incorre coll'uso di '*', il solo impegno preso, è di aver giudicato correttamente; ora, suscettibile di critica appare soltanto il giudizio che spinge a scrivere il segno. Ciò sarebbe coerente con un uso puramente constatativo di '*', e ci suggerisce che è la mancanza in quanto tale di 'performatività' sociale nel senso di un coinvolgimento in certe sequenze di azioni intenzionali socialmente richie ste, o della mancanza di una forza che comporti un'azione pratica, che potrebbe essere considerata caratterizzante le espressioni constatative. Ciò suggerisce che una espres sione possa esser considerata come l'enunciazione di ciò che è o non è solo in quanto il solo impegno preso con tale espressione è uno di correttezza di giudizio (questo l'unico bersaglio di critica). Il giudizio è implicato negli altri tipi di usi, ma se la scorrettezza di giudizio in essi costituisce una fonte di critica, non vi è però l'unica. Così, il suggerimento è che afferrare la forza di una pro posizione (ovvero interpretare un'espressione come un'e spressione constatativa) è sapere che nessuna azione è richiesta come risultato del fare, sentire o leggere la pro posizione (ciò è reso esplicito nei documenti con l'inte stazione 'Solo per informazione'). La teoria del significato, in quanto si occupa dei con- 172
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=