Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
successo in essa che egli può prendere coscienza della correttezza o meno del proprio uso di '*'. Ma ciò che è allora giudicato non è solo l'atto di grattare un '*' sulla sabbia, ma il giudizio che lo indusse all'azione in questio ne. Comunque, il giudizio sullo stato della marea non determina la significanza di '*', e neanche il suo uso, poiché esso potrebbe avallare l'uso di diversi segni con usi distinti. Il fatto di incidere ,,., , per notare lo stato della marea è determinato solo in termini di intenzioni di Crusoe e delle sue azioni successive. Niente di tutto ciò basta per ascrivere significato linguistico a '*'. In par ticolare la possibilità di un uso errato, intenzionale o deliberato, di ' 1 '' (uso insincero o ingannevole) non si pre senta. Crusoe può pigramente fare ghirigori con degli '*' sulla sabbia, ma essi sarebbero difficilmente usi di '*' e perciò neanche degli usi sbagliati. Supponiamo che Venerdì entri in scena, e che l'uso di '*' vada esteso cooperativamente a lui Venerdì e a Crusoe. Ci possiamo immaginare diversi modi in cui ciò potrebbe accadere e ci sono modi che paiono corrispon dere alla varietà delle interpretazioni linguistiche ascrivi bili per '*'. In altre parole, l'introduzione di un elemento di uso sociale pare non solo rendere possibile, ma spin gere per un disambiguamento di questi casi. In primo luogo, possiamo immaginarci Venerdì nella parte di un cameriere. '*' è usato da Crusoe come prima ma non come un segno in base a cui egli agisce, ma in base a cui agisce Venerdì. È dovere di Venerdì raccogliere molluschi. L'uso di Crusoe non ha successo, ma non è scorretto, se egli non riesce ad avere dei molluschi nel caso che Venerdì veda il segno ma manchi di agire in base ad esso. Dati i ruoli sociali supposti, sarà Venerdì ad essere scorretto e ad essere castigato mediante rimpro vero. Una tale situazione stabilirebbe come imperativo l'uso di '*' - si tratta di un imperativo usato da Crusoe e rivolto a Venerdì - 'Va a raccogliere molluschi a mez- 168
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=