Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
non può trovarne perché sono sott'acqua. Così si rende rebbe co:oto di aver giudicato male lo stato della marea e che ha usato '''<' inappropriatamente. Si troverebbe ora in una situazione simile a quella della scimmia che cer cava di usare il suo aprinocidicocco; il suo uso di '*' sarà stato corretto relativamente al fine che sperava di conseguire (la raccolta di molluschi) ma scorretto riguar do ai mezzi - l'ha applicato male. Il riconoscimento della cattiva applicazione si presenta come un risultato del non conseguimento del fine. Poiché egli sa come usare ,,, , può anche (a differenza della scimmia) giudicare dove si è sbagliato. Questo era il caso di un segno con possibilità di errori e quindi di uso corretto. Però non ci porta né alla verità o alla falsità né al significato linguistico. Quale significan za attribuire all'uso corretto di ''''? 'Va a raccogliere mol luschi!', 'La marea è rifluita e i molluschi sono esposti', .'La marea cominciava a rifluire stamattina', 'La marea sarà bassa a mezzogiorno?' L'uso di ,,., , sembra insufficien te per discriminare in questa maniera tra tempo e modo. Il suo uso è di fornire la base per azioni future e non è affatto diverso, sotto questo profilo da altre azioni effet tuate in quanto mezzi per dei fini , per es. prendere una sedia per salirci su e arrivare alla credenza. Nei termini di Austin, potremmo dire che è un atto simbolico con soltanto forza perlocutoria. Comunque , l'esecuzione di tali atti presuppone una certa catena di ragionamenti pratici e il giudizio che essi renderanno possibile , o saranno d'aiu to a rendere possibile, l'ottenimento di un certo fine ul teriore. Riguardo al quale ci si può sbagliare. Lo sbaglio è un errore di ragionamento (pratico) ed è scoperto nel l'insuccesso ad ottenere il fine desiderato con questi mez zi. La significanza (significato) legata a ,,., , da Crusoe è rivelata nella azione che è basata sul suo incontro del segno di ritorno dal bosco - è questa che dà una base al suo scriverlo - ed è solo in termini di successo o in- 167
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=